Contenuti
1) Introduzione al corso
2) Valutazione del paziente con patologie dell’apparato locomotore: scopi e contenuti
2) Trattamento riabilitativo delle tendinopatie inserzionali in fase acuta - fase sub-acuta e
trattate in modo cruento e incruento:
tendinopatie della spalla
tendinopatie del gomito
tendinopatie della mano
tendinopatie dell’anca
tendinopatie del ginocchio
tendinopatie della tibio-tarsica
3) Trattamento riabilitativo della spalla: valutazione (dolore - deficit articolari e muscolari – deficit funzionali)
Sindrome da conflitto: trattamento conservativo e trattamento post-chirurgico
Instabilità di spalla
Fratture di omero
Fratture di clavicola
Protesi di spalla
4) Problematiche riabilitative delle fratture di gomito
Valutazione (dolore - deficit articolari e muscolari - deficit funzionali)
5) Trattamento riabilitativo della mano: (dolore - deficit articolari e muscolari - deficit funzionali)
Fratture
Lesioni tendinee
6) Trattamento riabilitativo dell’anca: (dolore - deficit articolari e muscolari - deficit funzionali)
Fratture di femore
La coxartrosi (trattamento conservativo)
Artroprotesi ed endoprotesi
7) Trattamento riabilitativo del ginocchio: (dolore - deficit articolari e muscolari - deficit funzionali)
Lesioni del legamento crociato anteriore (conservativo - pre e post intervento)
Altre lesioni legamentose e lesioni meniscali
Le patologie femoro/rotulee (conservativo e post-chirurgico)
La gonartrosi: trattamento conservativo e post-chirurgico
Fratture del piatto tibiale
8) Trattamento riabilitativo della tibio-tarsica: (dolore - deficit articolari e muscolari - deficit funzionali)
Distorsioni
Fratture
La rieducazione propriocettiva
9) Il trattamento riabilitativo delle algodistrofie