@Mail
introdurre lo studente alla conoscenza della professione infermieristica, partendo dalla propria “immagine e rappresentazione” di infermiere; rinforzare la motivazione dello studente nella scelta professionale, sperimentare la relazione tutoriale, conoscere l’ambiente universitario ed i servizi offerti dalla Facoltà di medicina e Chirurgia e dalle singole sedi di Corso, conoscere le regole di funzionamento del corso di laurea in Infermieristica, approfondire tematiche proprie della profess
Lezioni frontali, lezioni interattive, incontri a piccoli gruppi
Lo studente acquisisce il CFU con la frequenza alle attività previste per non meno dell’80% delle ore programmate e il superamento di un esame a quiz a risposta multipla (30 domande), presso le sedi di Corso, sui contenuti trattati durante gli incontri programmati. Ogni sede predisporrà liberamente la prova per la quale sarà individuata una sola data all’interno dei periodi previsti dalla programmazione per le sessioni d’esame ordinarie invernale, estiva e autunnale a.a. 2014-15. L’ esito della prova è espresso in termini di Idoneo/Non idoneo. In caso di “idoneità” saranno assegnati i 3 CFU previsti dal piano di studi. In caso di “non idoneità” non verranno assegnati i 3 CFU previsti dal piano di studi e lo studente potrà ripetere l’esame in tutti gli appelli programmati. Qualora lo studente non acquisisca l’idoneità entro l’appello della sessione ordinaria autunnale potrà acquisire questi 3 crediti, una volta collocato nella posizione di iscritto regolare al 2° anno, mediante le modalità previste per l’acquisizione dei crediti “a scelta dello studente”.