Programma di Fisica
La definizione nei dettagli ultimi del programma sarà fornita all'inizio delle lezioni di ogni Anno Accademico
Meccanica: fondamenti e descrizione del comportamento dei corpi rigidi e dei fluidi.Cinematica: Spostamento,velocità e accelerazione.Moti rettilinei e curvilinei,Caduta dei gravi e moto dei proiettili,Moto circolare uniforme.
Dinamica e Statica:Legge d'inerzia, II e III Legge della Dinamica.Forse gravitazionali, di reazione elastica, di reazione normale, di attrito. Lavoro ed energia cinetica.Forze conservative.Conservazione dell'Energia meccanica. Quantità di moto,Urti, Centro di massa e Ia equazione cardinale della dinamica dei corpi estesi. Momento angolare e momento di una forza. Momento d'inerzia.IIa equazione cardinale della dinamica.Stabilità dei corpi rigidi in equilibrio.Fluidi: Densità e pressione in Fluidi all'equilibrio:Leggi di Pascal, di isotropia e di Stevino.Principio di Archimede.Dinamica dei Fluidi Ideali:Teoremi della portata e di Bernoulli.Fluidi viscosi:moto laminare e turbolento: Resistenza idraulica, legge di Hagen-Poiseuille e numero di Reynolds.Tensione superficiale:adesione e coesione.
Termologia e Termodinamica
Temperatura e calore.Scale di Temperatura.Capacità termica di gas,solidi e liquidi. Calori latenti di liquefazione ed evaporazione.Leggi dei gas perfetti.Gas reali.Conduzione,Convezione ed Irraggiamento.Definizione degli stati macroscopici di vari sistemi termodinamici.Trasformazioni.Esempi dal gas perfetto.I e II Principio della Termodinamica.Rendimento di un motore termico e disuguaglianza di Clausius.Entropia ed Energia Libera.
Elettricità e Magnetismo
Carica elettrostatica.Leggi di Coulomb,campo elettrico,potenziale elettrico. Flusso del campo elettrico e teorema di Gauss.Capacità e condensatori. Corrente elettrica e leggi di Ohm.Circuiti.Effetto joule.Carica e scarica di un condensatore e relative applicazioni in fisiologia.
Onde e cenni di fisica di atomi, molecole e nuclei
Onde meccaniche ed elettromagnetiche:Moto armonico semplice: parametri caratteristici:w, n, A, j. Acustica:Equazione delle onde. Parametri: 1, Intensità, velocità di propagazione.Ultrasuoni. Ottica: Leggi di Snell: Riflessione e Rifrazione.Radiazione UV, IR. Raggi X. Produzione, Rivelazione, Diffrazione per la determinazione della lunghezza d'onda.