Lo scopo del Corso è quello di fornire gli elementi necessari per:
- raccogliere una anamnesi adeguata circostanziandola in tutti gli aspetti che la compongono (anamnesi familiare, fisiologica, patologica remota e patologica prossima)
- eseguire un esame obiettivo generale
- compilare una cartella clinica
- riconoscere i segni e i sintomi delle diverse situazioni patologiche
- conoscere le principali manovre semeiologiche
- conoscere i principi generali della semeiotica strumentale
- conoscere le indicazioni alla prescrizione delle principali indagini laboratoristiche e strumentali
- giungere, attraverso il ragionamento clinico, ad una adeguata ipotesi diagnostica e di diagnostica differenziale.
Lo studente deve dimostrare di avere la capacità di integrazione e sintesi delle informazioni a sua disposizione e di comprendere a pieno il significato del ragionamento clinico.