@Mail
Dare una visione complessiva delle principali malattie del distretto otorinolaringoiatrico e cervico-facciale.
1- Anatomia, fisiologia e fisiopatologia dell'orecchio esterno, medio ed interno. Diagnostica audio-impedenzometrica delle ipoacusie. Patologia infiammatoria, infettiva e neoplastica dell'orecchio esterno, medio ed interno. Cenni di terapia medica e chirurgica delle principali malattie dell'orecchio esterno, medio ed interno. Le sindromi vertiginose. 2- Anatomia, fisiologia e fisiopatologia del naso, dei seni paranasali e del rinofaringe. Patologia infiammatoria, infettiva e neoplastica del naso, dei seni paranasali e del rinofaringe. Cenni di terapia medica e chirurgica delle principali malattie del naso, dei seni paranasali e del rinofaringe. 3- Anatomia, fisiologia e fisiopatologia delle ghiandole salivari. Patologia infiammatoria, infettiva e neoplastica delle ghiandole salivari. Cenni di terapia medica e chirurgica delle principali malattie delle ghiandole salivari 4- Anatomia, fisiologia e fisiopatologia della laringe ed ipofaringe. Patologia infiammatoria, infettiva e neoplastica della laringe ed ipofaringe. Cenni di terapia medica e chirurgica delle principali malattie della laringe ed ipofaringe. La tracheotomia e la tracheostomia: indicazioni, differenze e gestione. 5- Anatomia, fisiologia e fisiopatologia del cavo orale e dell'orofaringe. Patologia infiammatoria, infettiva e neoplastica del cavo orale e dell'orofaringe. Cenni di terapia medica e chirurgica delle principali malattie del cavo orale e dell'orofaringe. 6- Anatomia del collo e classificazione dei livelli linfonodali. Patologia infiammatoria, infettiva e neoplastica (primaria e secondaria) del collo. Cenni di terapia medica e chirugica delle principali patologie del collo, con particolare riferimento agli svuotamenti linfonodali laterocervicali.
MANUALE DI OTORINOLARINGOIATRIA DE VINCENTIIS MARCO, GALLO ANDREA ED. PICCIN oppure RALLI G., ALBERA R. Compendio di Otorinolaringoiatria Edizioni Minerva Medica Ultima edizione disponibile [Edizione del 2010: ISBN-13 978-88-7711-651-2]
Ultimo aggiornamento 18/02/2019
Si invitano gli studenti a verificare sempre la corrispondenza tra la bibliografia consigliata e i testi disponibili
Lezioni frontali mediante diapositive e video.
Esami orali.
Elenco degli argomenti: Cenni di fisica acustica Anatomia orecchio Fisiologia orecchio Classificazione delle sordità Test diagnostici audiologici Patologia flogistica dell’orecchio esterno Patologia traumatica e malformativa dell’orecchio esterno Patologia neoplastica dell’orecchio esterno Patologia flogistica dell’orecchio medio Complicanze dell’otite media Patologia traumatica e malformativa dell’orecchio medio Patologia neoplastica dell’orecchio medio Otalgia riferita Otosclerosi Ipoacusia improvvisa idiopatica Ipoacusia da rumore Ipoacusia da farmaci Presbiacusia Ipoacusie infantili Sordomutismo Riabilitazione della sordità Fratture osso temporale Neurinoma del nervo acustico Acufeni Classificazione delle vertigini Test diagnostici vestibolari Vertigine parossistica posizionale Malattia di Meniere Anatomia e fisiologia del nervo facciale Paralisi facciali Nervi cranici e paralisi associate Anatomia del naso e dei seni paranasali Fisiologia nasale Epistassi Malformazioni e traumi nasali Riniti Sinusiti Complicanze delle sinusiti Poliposi nasale Neoplasie del naso e seni paranasali Anatomia e fisiologia del cavo orale Neoplasie maligne del cavo orale Anatomia e fisiologia della faringe Patologia flogistica della faringe Malattia reumatica Roncopatia e sindrome delle apnee notturne Indicazioni alla tonsillectomia e alla adenotomia Angiofibroma della pubertà maschile Neoplasie maligne della rinofaringe Neoplasie maligne dell’orofaringe Neoplasie maligne dell’ipofaringe Anatomia e fisiologia della laringe Patologia malformativa e traumatica della laringe Paralisi laringee Patologia infiammatoria della laringe Manifestazioni otorinolaringoitriche della malattia da reflusso gastro-esofageo Corpi estranei laringo-tracheo-bronchiali Patologia neoplastica della laringe Anatomia topografica del collo Stazioni linfonodali del collo Svuotamenti latero-cervicali Tumefazioni del collo Cisti e fistole del collo Flogosi degli spazi cervicali Anatomia e fisiologia delle ghiandole salivari Patologia salivare non neoplastica Neoplasie delle ghiandole salivari Tracheotomia