I problemi, i principi e i procedimenti generali.
Le ipotesi di base e le approssimazioni della Scienza delle Costruzioni.
I sistemi piani di travi.
Le liberta' di movimento, i vincoli, le travature isovincolate e ipervincolate, i casi anomali.
Le strutture staticamente determinate.
Determinazione delle reazioni dei vincoli e delle azioni interne. Le strutture reticolari.
La geometria delle masse.
I continui deformabili.
Stato di sforzo e di deformazione: condizioni di equilibrio e di congruenza.
Il Principio dei Lavori Virtuali per i continui deformabili. Legame sforzi-
deformazioni nel caso di corpi elastici, omogenei e isotropi. Il potenziale
elastico.
Il postulato di de Saint-Venant e le sue conseguenze nelle applicazioni
tecniche.
Il problema di de Saint-Venant.
Azione assiale, flessione, torsione. Trattazione approssiamata del taglio.
Il calcolo degli spostamenti.
Teoria della linea elastica per le travi inflesse. Il principio dei lavori
virtuali: applicazione al calcolo di spostamenti elastici e anelastici.
Strutture iperstatiche.
Calcolo delle reazioni vincolari e delle azioni interne. Influenza dei
cedimenti vincolari e delle variazioni termiche.
Il lavoro di deformazione.
Teoremi di Clapeyron, Betti, Maxwell, coefficienti di influenza, teoremi di
Castigliano, di Menabrea, dell'energia potenziale totale.
La verifica di resistenza.
La stabilita' dell'equilibrio elastico.
Il caso delle aste snelle caricate di punta: calcolo del carico critico per via
statica e per via energetica.