Acque di scarico urbane e industriali
Sistemi biologici a membrana (MBR), Sistemi SBR (Sequencing Batch Reactor), sistemi a biomassa adesa di ultima generazione, processi di ossidazione chimica avanzati e loro integrazione con i processi biologici, destino delle sostanze pericolose (bilanci di massa), tecniche di minimizzazione dei fanghi di depurazione, sistemi per il trattamento delle acque meteoriche.
Potabilizzazione delle acque
Processi di ossidazione avanzata, filtrazione spinta con membrane (microfiltrazione, ultrafiltrazione, nanofiltrazione, osmosi inversa, elettrodialisi), scambio ionico, adsorbimento con mezzi non convenzionali (sabbie verdi, diossido di manganese), processi biologici. Tecnologie per la rimozione di inquinanti specifici: arsenico, fluoruri, ammoniaca, nitrati, microinquinanti organici, ecc.
Rifiuti urbani e industriali
Tecnologie avanzate per il trattamento dei rifiuti liquidi; trattamenti avanzati per l'inertizzazione dei rifiuti solidi industriali; tecnologie avanzate per il trattamento e il recupero dei rifiuti industriali. Trattamento di rifiuti liquidi.
Tecnologie appropriate
Problematiche ambientali specifiche in ambiti particolari (es. Paesi emergenti); requisiti dei sistemi di ingegneria sanitaria-ambientale; problematiche nella progettazione e realizzazione degli interventi; esempi applicativi nei settori delle acque di scarico, dell'approvvigionamento idrico, dello smaltimento dei rifiuti.