Lo studente apprenderà i concetti di base nei seguenti ambiti:
La strumentazione per l'acquisizione di immagini;
Il software di elaborazione, comUnicazione e controllo;
Il dimensionamento di semplici sistemi di visione per la soluzione di problemi di controllo e di misura tipici dell'ambito industriale;
Lo studio delle procedure di image processing più comunemente utilizzate in ambito industriale;
Lo studio dell'ambiente di elaborazione grafico LabView, all'interno del quale gli studenti svilupperanno i propri dimostratori.
Gli argomenti sono i seguenti:
LA STRUMENTAZIONE VIRTUALE: Strumentazione modulare; il software per strumentazione modulare (LabView).
I SISTEMI DI VISIONE 2D: Tecnologia delle telecamere; i sistemi di illuminazione; le lenti e le caratteristiche dei sistemi di visione; l'hardware per la visione.
LE TECNICHE DI PROCESSAMENTO DELLE IMMAGINI: le operazioni fondamentali; i processi di enhancement; le operazioni di filtraggio; lettura di codici a barre, lettura di caratteri, trasformazioni in frequenza, edge detection, templare matching, calibrazione dei telecamere.