Lo scopo dell'insegnamento è fornire agli studenti le conoscenze di base necessarie ad orientarsi nel mondo articolato dei sistemi 3D e delle loro applicazioni. L'approccio didattico scelto è basato su 'learn by doing':
Nel corso delle lezioni gli studenti devono mettere a punto il set-up sperimentale e le procedure di misura dei seguenti due sistemi ottici:
un sistema 3D a lama di luce;
un sistema 3D a proiezione di frange.
La tecnologia di questi sistemi 3D copre l'80% della tecnologia ad oggi disponibile sul mercato ed effettivamente utilizzata in processi di acquisizione3D, di reverse engineering, e di prototipazione mediante stereofotografia e stampanti 3d.
La strumentazione è disponibile presso il Laboratorio di Optoelettronica del Dipartimento. Gli studenti sviluppano le procedure di misura in ambiente LabView, sotto la guida del docente.
Alla fine del corso avranno la padronanza della tecnologia 3D a triangolazione; saranno in grado di dimensionare i sistemi di misura, di scegliere i componenti, di ottenere nuvole di punti con caratteristiche dimensionali a specifiche.
L'insegnamento offre inoltre la possibilità di effettuare rilievi 3D mediante un sistema di misura commerciale ad alte prestazioni, utilizzante la tecnica a proiezione di frange.