Il modulo si rivolge a studenti con laurea triennale che si avvicinano ai sistemi centralizzati e distribuiti per l'automazione di fabbrica e di processo. Dopo una breve panoramica sui componenti dell'automazione a livello di campo, il modulo focalizza sui bus di campo, sulle Real-time Ethernet e sulle wireless sensor networks, con una attenzione particolare alle smart grids.
Il concetto di sensore intelligente. Normative. Le reti di sensori e attuatori. I profili applicativi
I bus di campo nell'automazione di fabbrica e di processo. Reti Ethernet per l'automazione e reti Real Time Ethernet. Le soluzioni software oriented (es. Ethernet/IP, Profinet RT) e le soluzioni hardware oriented (es. Ethercat, Profinet IRT).
Architetture e tecnologie. Reti di sensori wireless per la misura (metering) e per l'automazione. Soluzioni subGHz e a 2.4GHz. M-bus, ZigBEE, WirelessHART, 6LowPAN.
Sistemi di comunicazione per la distribuzione di energia. IEC61850
Sono disponibili nel sito dell'ateneo i lucidi del corso e il materiale di ausilio per le esercitazioni di laboratorio. Durante il corso saranno suggeriti siti web e testi di consultazione, tra i quali Bogdan M. Wilamowski (Editor), J. David Irwin (Editor), "The Industrial Electronics Handbook", Second Edition - Five Volume Set (Electrical Engineering Handbook) http://www.crcpress.com/product/isbn/9781439802892 http://www.amazon.com/Industrial-Communication-Systems-Electronics-Handbook/dp/1439802815.
Il Corso si compone di lezioni ed esercitazioni in aula
Il corso prevede esercitazioni e simulazioni di esame. L'esame consiste di una prova scritta con domande a risposta multipla ed esercizi e di un'eventuale prova orale integrativa.
Nessuna informazione aggiuntiva