@Mail
Nessuno
Lo scopo principale del primo modulo del corso di Diritto commerciale è fornire agli studenti gli strumenti e le capacità per comprendere i principali problemi giuridici delle attività d'impresa e di stimolarli ad un approccio critico.
Il corso ha lo scopo di esaminare la disciplina privatistica delle imprese.Nel primo modulo in particolare, vengono analizzate le regole della "attività" delle imprese.
Programma del modulo: Il primo modulo del corso di Diritto Commerciale si svolge secondo il seguente programma: 1) La nozione di impresa.
2) La disciplina generale: -concorrenza -proprietà industriale -contratti di impresa -operazione di finanziamento -titoli di credito -azienda -crisi finanziaria e procedure concorsuali.
3) Le discipline speciali: -mercato finanziario -mercato bancario -mercato assicurativo -mercati dei servizi di pubblica utilità.
AA.VV., "Diritto delle imprese. Manuale breve", Milano, Giuffré Editore, 2012,(intero volume, da p. 3 a p. 424)
unitamente alla consultazione delle corrispondenti norme del codice civile e delle leggi collegate. Per gli studenti ERASMUS: A.De Nicola- M.Carone " Italian business law", Egea 2008, Parte prima.
Lezioni orali
L'esame si svolge in forma orale.
La commissione potrà comunque richiedere ai presenti di sostenere una prova a risposta multipla selettiva preliminare al colloquio di valutazione.