1. Che cosa è l’economia politica
2. Cenni di storia dell’economia politica
3. Domanda e offerta parte 1
4. Domanda e offerta parte 2
5. Preferenze e utilità
6. Scelte di consumo e domanda
7. Scelte di consumo 8. Tecnologia e produzione
9. Costi dell’impresa parte 1
10. Costi dell’impresa parte 2
11. L’impresa in concorrenza perfetta
12. Equilibrio di mercato in concorrenza perfetta
FINE PRIMA PARTE: Test intermedio
13. Equilibrio economico generale
14. Efficienza e redistribuzione
I fallimenti di mercato (potere di mercato, informazione, esternalità)
15. Monopolio
16. Discriminazione di prezzo
17. Comportamento strategico
18. Modelli statici di oligopolio
19. Comportamento strategico e oligopolio
20. Rischio e incertezza
21. Informazione asimmetrica
22. Esternalità
23. Beni pubblici
24. Politiche pubbliche ed efficienza