Concetti e leggi fondamentali della teoria dei circuiti:
Circuiti elettrici; circuiti a parametri concentrati. Corrente; tensione; leggi di Kirchhoff delle tensioni e delle correnti. Potenza ed energia; conservazione della potenza; teorema di Tellegen. Bipoli resistivi. Bipoli composti; connessione serie e parallelo; partitore di tensione e di corrente. Multipoli resistivi. Doppi bipoli resistivi.
Teoremi e metodi di analisi delle reti:
Principio di sostituzione. Principio di sovrapposizione degli effetti. Trasformazione dei generatori; teorema di Thevenin; teorema di Norton. Massimo trasferimento di potenza. Analisi nodale. Analisi delle maglie. Studio di semplici circuiti nonlineari. Analisi mediante simulazioni circuitali.
Componenti e circuiti dinamici elementari:
Condensatore; induttore; proprietà; connessione serie e parallelo. Circuiti del primo ordine RC e RL; circuiti del secondo ordine RLC. Risposta libera e forzata; concetti di transitorio e regime.
Circuiti in regime sinusoidale – Concetti fondamentali:
Richiami sui numeri complessi. Concetto di fasore; proprietà dei fasori. Concetto di regime sinusoidale. Impedenza e ammettenza. Leggi di Kirchhoff in AC. Analisi nel dominio dei fasori. Composizione di impedenze e ammettenze. Analisi nodale in AC. Analisi delle maglie in AC. Trasformazione dei generatori in AC; teorema di Thevenin in AC; teorema di Norton in AC. Sovrapposizione di regimi sinusoidali.
Circuiti in regime sinusoidale – Potenza in AC:
Potenza istantanea e potenza media. Potenza complessa; potenza attiva, reattiva e apparente; conservazione della potenza complessa. Massimo trasferimento di potenza in AC. Rifasamento. Sovrapposizione della potenza in AC.
Circuiti in regime sinusoidale – Concetti avanzati:
Funzioni di rete; risposta in frequenza; tipi di filtri; circuiti risonanti. Circuiti con accoppiamento magnetico. Cenni sui circuiti trifase.
Doppi bipoli:
Rappresentazione matriciale di doppi bipoli. Modelli circuitali equivalenti. Doppi bipoli con terminazioni. Reciprocità. Interconnessioni tra doppi bipoli.