Programma
-Il diritto e l'aspirazione alla Giustizia agli albori della civiltà occidentale: Il Sinai, l'Olimpo e il Golgota.
-In principio era il Logos (ragione/relazione/misura/legge). Dal mito greco al processo a Socrate. La dimensione dell'altro come elemento costitutivo di un'identità. I 'barbaroi' e la 'guerra sacra'.
-Il solco tra Occidente e Oriente. 'Giudicare secondo un giusto giudizio'; il sillogismo e il koan della tradizione Zen. Delitto, colpa e responsabilità personale. La metis greca e il karma buddista. Diritti individuali e Giustizia collettiva
- Roma, il diritto della forza e la forza del diritto.
-Un'antropologia degli estremi nell'Età di Mezzo. La civiltà giuridica medievale.
- L'incontro/scontro di due Umanità: i diritti naturali tra conquistadores e indios.
- Il diritto e la rivoluzione antropologica del metodo scientifico-sperimentale.
- L'aspirazione alla Giustizia e le frustrazioni del diritto nell'Illuminismo e nella Rivoluzione del 1789.
- L'Uomo e lo Stato.
- Gli uomini e la polis