@Mail
Il Corso è finalizzato a fornire una conoscenza di base del Diritto privato romano, disciplina fondamentale per la formazione del giurista. La struttura del corso è tripartita, seconda la scansione classica: personae, res, actiones. Per ragioni che saranno esposte durante le lezioni, lo studio del Diritto romano non può prescindere dalla conoscenza e padronanza delle forme del processo civile romano (actiones), che pertanto costituirà il punto di partenza del corso. Particolare attenzione sarà poi dedicata al ‘diritto delle persone’ e, nell’ambito delle res (letteralmente: ‘cose’), ai ‘diritti reali’ e alle ‘obbligazioni’.
BRUTTI M., Il Diritto privato nell'antica Roma, Torino, Giappichelli, 2011, ISBN 9788834819999 [escluse le parti in carattere ridotto]
MARRONE M., Manuale di diritto privato romano, Torino, Giappichelli, 2004, ISBN 8834845781
Lezione frontale. sarà favorita e incoraggiata l'ampia discussione con gli studenti.
Colloquio orale
Si consiglia di procedere alla scelta del testo d'esame dopo l'inizio del corso. Nella prima lezione, infatti, si forniranno indicazioni sulle specificità di ciascun manuale.