Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58: Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria
TITOLO II - GESTIONE ACCENTRATA DI STRUMENTI FINANZIARI
Capo II - Disciplina della gestione accentrata
Sezione I - Gestione accentrata in regime di dematerializzazione
Art. 83-bis - Ambito di applicazione
Art. 83-ter - Emissione di strumenti finanziari
Art. 83-quater - Attribuzioni della società di gestione e dell'intermediario
Art. 83-quinquies - Diritti del titolare del conto
Art. 83-sexies - Diritto d’intervento in assemblea ed esercizio del voto
Art. 83-septies - Eccezioni opponibili
Art. 83-octies - Costituzione di vincoli
Art. 83-novies - Compiti dell'intermediario
Art. 83-decies - Responsabilità dell'intermediario
Art. 83-undecies - Obblighi degli emittenti azioni
Art. 83-duodecies - Identificazione degli azionisti
TITOLO II - APPELLO AL PUBBLICO RISPARMIO
Capo I - Offerta al pubblico di sottoscrizione e di vendita
Sezione I - Offerta al pubblico di strumenti finanziari comunitari e di prodotti finanziari diversi dalle quote o azioni di OICR aperti
Art. 94 - Prospetto d'offerta
Art. 94-bis - Approvazione del prospetto
Art. 95 - Disposizioni di attuazione
Art. 95-bis - Revoca dell'acquisto o della sottoscrizione
Art. 96 - Bilanci dell'emittente
Art. 97 - Obblighi informativi
Art. 98 - Validità comunitaria del prospetto
Art. 98-bis - Emittenti di Paesi extracomunitari
Sezione III - Disposizioni comuni
Art. 99 - Poteri della Consob
Art. 100 - Casi di inapplicabilità
Art. 100-bis - Circolazione dei prodotti finanziari
Sezione I - Assetti proprietari
Art. 120 - Obblighi di comunicazione delle partecipazioni rilevanti
Art. 121 - Disciplina delle partecipazioni reciproche
Art. 122 - Patti parasociali
Art. 123 - Durata dei patti e diritto di recesso
Art. 123-bis - Relazione sul governo societario e gli assetti proprietari
Art. 123-ter - Relazione sulla remunerazione
Art. 124 - Casi di inapplicabilità
Sezione II - Diritti dei soci .
Art. 125-bis - Avviso di convocazione dell’assemblea
Art. 125-quater - Sito Internet
Art. 127 - Voto per corrispondenza o per via elettronica
Art. 127-ter - Diritto di porre domande prima dell’assemblea
Art. 127-quinquies - Maggiorazione del voto
Art. 127-sexies - Azioni a voto plurimo
Sezione II-ter - Deleghe di voto
Art. 135-novies - Rappresentanza nell’assemblea
Art. 135-decies - Conflitto di interessi del rappresentante e dei sostituti
Art. 135-undecies - Rappresentante designato dalla società con azioni quotate
Art. 135-duodecies - Società cooperative
Sezione III - Sollecitazione di deleghe
Art. 136 - Definizioni
Art. 137 - Disposizioni generali
Art. 138 - Sollecitazione
Art. 139 - Requisiti del committente
Art. 140 - Soggetti abilitati alla sollecitazione
Art. 141 - Associazioni di azionisti
Art. 142 - Delega di voto
Art. 143 - Responsabilità
Art. 144 - Svolgimento della sollecitazione e della raccolta
Sezione IV - Azioni di risparmio ed altre categorie di azioni
Art. 145 - Emissioni delle azioni
Art. 146 - Assemblea speciale
Art. 147 - Rappresentante comune
Art. 147-bis - Assemblee di categoria
Sezione IV-bis - Organi di amministrazione
Art. 147-ter - Elezione e composizione del consiglio di amministrazione
Art. 147-quater - Composizione del consiglio di gestione
Art. 147-quinquies - Requisiti di onorabilità
Sezione V - Organi di controllo
Art. 148 - Composizione
Art. 148-bis - Limiti al cumulo degli incarichi
Art. 149 - Doveri
Art. 150 - Informazione
Art. 151 - Poteri
Art. 151-bis - Poteri del consiglio di sorveglianza
Art. 151-ter - Poteri del comitato per il controllo sulla gestione
Art. 152 - Denunzia al tribunale
Art. 153 - Obbligo di riferire all'assemblea
Art. 154 - Disposizioni non applicabili