@Mail
diritto privato quale propedeuticità
il corso propone lo studio dei fondamenti della moderna regolamentazione bancaria. La prima parte del corso è dedicata all'analisi dei principi della normativa bancaria focalizzando l'attenzione sulla normativa comunitaria. la seconda parte del corso è dedicata allo studio degli strumenti di raccolta delle banche e dei principali contratti di credito. Oggetto di studio inoltre l'attività di investimento, la tutela degli investitori e gli organismi di investimento collettivo del risparmio
Il corso prende in esame il rapporto giuridico tra banche e clienti e la sua regolamentazione
Nozione di attività bancaria e di raccolta del risparmio raccolta di risparmio: disposizioni di legge e regolamentari Obbligazioni e titoli di deposito emessi dalle banche Autorizzazione all'attività bancaria, Requisiti di professionalità e di onorabilità Banche popolari Banche di credito cooperativo Vigilanza sulle banche Gruppo bancario Amministrazione straordinaria Liquidazione coatta amministrativa crisi Gruppo bancario SOGGETTI OPERANTI NEL SETTORE FINANZIARIO MONETA ELETTRONICA E ISTITUTI DI MONETA ELETTRONICA Operazioni e servizi bancari e finanziari Pubblicità - Contratti Modifica unilaterale delle condizioni contrattuali Comunicazioni periodiche alla clientela Credito ai consumatori Conti Correnti Finanziamenti e Garanzie Mutui Depositi e Libretti Carte e POS Carte e POS Leasing Crediti Documentari Fondi comuni di investimento- Gestioni patrimoniali
1) Gino Cavalli, Mia Callegari, Lezioni sui contratti bancari, Zanichelli Ed. oppure Paolo Bontempi "DIRITTO BANCARIO E FINANZIARIO" - Quinta edizione 2016 2) Filippo Annunziata, La disciplina del mercato mobiliare, Giappichelli Ed.
Ultimo aggiornamento 10/01/2019
Si invitano gli studenti a verificare sempre la corrispondenza tra la bibliografia consigliata e i testi disponibili
lezioni e discussione di casi
test orale
nessuna