Italiano
Esperienza 1
Analisi del livello fisico e del sottolivello MAC dello standard rete Ethernet IEEE 802. 3. Parametri fisici del segnale Ethernet: tipo di codifica, parametri elettrici, spettro del segnale. Analisi della struttura e decodifica della trama Ethernet. Il meccanismo di accesso al mezzo CSMA/CD.
Esperienza 2 >Analisi dello stack ARPA. Strutture e contenuti dei pacchetti di dati scambiati, per i protocolli più frequentemente impiegati nella pila TCP/IP, (TCP, IP, ARP, DNS, ICMP, Telnet).
Esperienza 3 >Analisi spettrale di segnali modulati. Analisi spettrale eseguita con strumenti numerici, FFT (Fast Fourier Transform), di segali modulati e AM e FM.
Esperienza 4 >Campionamento e quantizzazione di un segnale. Analisi dei parametri caratteristici del processo di digitalizzazione dei segnali: frequenze di campionamento, filtri antialiasing e di ricostruzione, quantizzatori.
Esperienza 5 >Sistemi di trasmissione numerica. Visualizzazione attraverso il diagramma ad occhio del degrado subito da un segnale numerico trasmesso su una linea di comunicazione. Valutazione degli accorgimenti che devono essere considerati trasmesso.
English
Assignment 1 >Analysis of Ethernet IEEE 802.3 MAC level: characterization of Ethernet frame, medium access control mechanism CSMA/CD.
Assignment 2 >Analysis of ARPA stack. Structure and content of most used TCP/IP protocols such as >TCP, IP, ARP, DNS, ICMP and Telnet
Assignment 3 >Spectral characterization of analog modulations AM and FM with numerical analysis (FFT - Fast Fourier Transform).
Assignment 4 >Analog signal sampling: sampling frequencies, anti aliasing, quantization and reconstruction filters.
Assignment 5 >Digital communication systems: line codes characterization, eye diagram.