L'insegnamento, complementare ai corsi di base di Costruzione di Macchine, si prefigge di approfondire l'analisi del comportamento dei materiali utilizzabili nell'ambito dell'ingegneria meccanica, nonché di illustrare metodologie avanzate per il progetto e la verifica strutturale di componenti anche soggetti a condizioni di esercizio particolari o realizzati con materiali innovativi.
Programma sintetico:
Modulo di "Meccanica dei Materiali": Classificazione e proprietà meccaniche dei materiali per applicazioni ingegneristiche, Indici prestazionali e criteri di scelta dei materiali, Leggi costitutive, Fatica oligociclica, Meccanica della frattura, Scorrimento viscoso.
Modulo di "Progettazione con Materiali Avanzati": Rinforzi e matrici per materiali compositi avanzati, Micro e macromeccanica di lamine ortotrope, Criteri di cedimento, Teoria classica della laminazione, Progetto di laminate, Tecniche di giunzione, Strutture a "sandwich", Fatica, Impatto, Prove sperimentali