Sistemi multicomponenti e diagrammi di fase.
Proprietà specifiche e proprietà parziali di sistemi semplici multicomponenti in stati di equilibrio stabile. Potenziali chimici, pressione parziale, miscele ideali di Gibbs-Dalton e di Amagat-Leduc, pressione osmotica, miscele nonideali, relazioni di Duhem-Margules, coefficienti di attività e fugacità, volume, entalpia e entropia di miscelamento, lavoro minimo di separazione e massimo di miscelamento, stati bifase liquido-vapore e solido-liquido per miscele, effetto Poynting, legge di Raoult, innalzamento ebullioscopico e abbassamento crioscopico per miscele ideali e nonideali, diagrammi di fase, tensione superficiale, bolle, gocce, relazione di Kelvin-Helmholtz, stabilità.
Equilibri chimici e combustione.
Stechiometria, coordinata di reazione, reazioni multiple, bilanci di energia ed entropia per reattore chiuso e aperto stazionario, cella elettrolitica, reazioni di formazione, combustione di idrocarburi, calcolo della temperatura di fiamma, equilibrio chimico, derivazione delle condizioni necessarie per l'equilibrio chimico, ipotesi di base della cinetica chimica.
Teoria dei fenomeni irreversibili e relazioni di Onsager.
Modello fondamentale per lo studio dei fenomeni di nonequilibrio, relazioni fra flussi e gradienti, relazioni di reciprocità di Onsager, effetto Righi-Leduc, potenziale elettrochimico, effetti termoelettrici Seebek (termocoppia) e Peltier, effetti termodiffusivi.