Il corso affronta le tematiche alla base della gestione aziendale, introducendo gli studenti ai fondamenti di economia e organizzazione aziendale. I temi trattati sono elencati di seguito.
Introduzione alla contabilità esterna (bilancio). I principi della contabilità. Contabilità per cassa e per competenza. Cenni al sistema della partita doppia. Bilancio d'esercizio: conto economico, stato patrimoniale, rendiconto finanziario. Indici di redditività, liquidità, efficienza e solidità patrimoniale. L'analisi di bilancio per indici.
Introduzione alla contabilità interna (cost accounting). I costi: definizioni e classificazione. Costo marginale e analisi di break-even. L'utilizzo dei costi per le decisioni di breve periodo. Full costing e direct costing. Contabilità a costi storici e a costi standard. Le tecniche tradizionali di cost accounting. Introduzione alla valutazione degli investimenti. I flussi di cassa differenziali. Il valore monetario del tempo. Le decisioni di investimento e le principali tecniche di capital budgeting.