Introduzione - Azioni che causano vibrazioni nelle strutture. Discretizzazione di sistemi a distribuzione continua di massa tramite il metodo delle masse concentrate ed il metodo delle funzioni di forma.
Sistemi ad una coordinata libera - Oscillatore semplice: oscillazione libera, risposta a forzante sinusoidale, risposta ad una forza periodica. Funzione di risposta all'impulso unitario. Integrale di Duhamel. Oscillatore soggetto a moto del supporto. Metodi sperimentali per misurare il fattore di smorzamento viscoso. Spettro di risposta elastico.
Sistemi a piu' coordinate libere - Scrittura delle equazioni del moto per sistemi sia non smorzati che smorzati (smorzamento lineare viscoso). Sistemi a piu' coordinate libere non smorzati: risposta in oscillazione libera, frequenze proprie, modi di vibrare e proprieta' degli autovettori, analisi per sovrapposizione modale. Sistemi a piu' coordinate libere con smorzamento proporzionale: risposta a forze sinusoidali, periodiche e non periodiche tramite l'analisi per sovrapposizione modale. Analisi a spettro di risposta.
Analisi nel dominio delle frequenze - Risposta di sistemi a una coordinata libera ad un'azione transitoria.
Elementi di sismologia applicata all'ingegneria - elementi di tettonica, elementi di propagazione delle onde sismiche,introduzione agli effetti di amplificazione locale, magnitudo, meccanismi focali, parametri di scuotimento del suolo, cenni alle analisi di pericolosità sismica. Il metodo degli elementi finiti.