@Mail
A parte le propedeuticità previste dal Corso di Laurea, essendo le Scienze e Tecniche in Medicina di Laboratorio una materia interdisciplinare è quindi opportuno che lo studente abbia conoscenza dei fondamenti di chimica, biochimica,matematica e fisica, concetti necessari per la completa e omogenea comprensione degli argomenti oggetti del corso.
Fornire allo studente le conoscenze di base necessarie per l'esecuzione delle principali metodologie biochimiche attualmente in uso nei laboratori clinici. Fornire le conoscenze fondamentali relative alle problematiche operative che il tecnico di laboratorio biomedico deve affrontare nell'esecuzione di indagini diagnostiche con carattere di urgenza, nonchè le conoscenze teoriche necessarie alla loro risoluzione.
Fasi del processo analitico: dalla preanalitica alla refertazione;espressione dei risultati analitici.
Lezioni frontali, didattica interattiva.
Durante la valutazione, attraverso un colloquio orale o scritto, lo studente dovrà dimostrare di aver assimilato le nozioni di base impartite nel corso e di integrarle con quelle apprese negli insegnamenti correlati, utilizzando il lessico o la scrittura in maniera corretta e consapevole.
Frequenza obbligatoria