IL DIABETE MELLITO
Classificazione (diabete Ie II); principali parametri biochimici per la diagnosi ed il follow-up
del diabete mellito: criteri di interpretazione del test da carico orale di glucosio; complicanze acute del diabete mellito nel bambino e nell'anziano (chetoacidosi, come iperosmolare): diagnosi e principi di intervento; le complicanze croniche; la microangiopatia diabetica (retinopatia, nefropatia, e neuropatia periferica); il piede diabetico; con enfasi sulla diagnostica precoce (individuazione dei parametri biochimici e strumentali piu' adatti)
La dieta nel diabete mellito di tipo II: indicazioni terapeutiche
La dieta nel diabete mellito di tipo I: la gestione pratica