CITOLOGIA
COMPOSIZIONE CHIMICA DEL PROTOPLASMA E SUA ORGANIZZAZIONE
L'APPROCCIO SPERIMENTALE ALLO STUDIO DELLA MATERIA VIVENTE
LA CELLULA EUCARIOTICA:
MEMBRANA PLASMATICA:
Struttura, Composizione chimica, Trasporto di sostanza attraverso il plasmalemma, Sistemi di giunzione intercellulare e di adesione al substrato
CITOPLASMA:
Ialoplasma e organuli citoplasmatici con funzioni di sintesi, secrezione e degradazione: Ialoplasma, Ribosomi, Reticolo endoplasmatico, Complesso o Apparato del Golgi, Sistema membranoso interno e processo di secrezione, Lisosomi, Trasporto intracellulare mediato da vescicole, Microbodies o perossisomi, Inclusioni citoplasmatiche.
Mitocondri, cloroplasti e metabolismo energetico: Mitocondri
Citoscheletro e motibilità cellulare: Generalità, Actina e microfilamenti, Motilità cellulare actino-mediata, Tubulina e microtubuli, Motilità microtubulo-mediata
ESOCITOSI ED ENDOCITOSI:
Generalità, Esocitosi e gemmazione, Endocitosi, Fagocitosi, Pinocitosi, Endocitosi mediata da recettori
NUCLEO:
Morfologia e struttura: Generalità, Involucro nucleare, Nucleoscheletro, Struttura del nucleo interfasico, Caratteristiche morfologiche ed ultrastrutturali del nucleolo
ATTIVITÀ NUCLEARI:
Ciclo cellulare: divisione mitotica (fase M) e divisione meiotica
CENNI DI REGOLAZIONE GENICA, DIFFERENZIAMENTO E APOPTOSI
ISTOLOGIA
TESSUTO EPITELIALE: Epiteli di rivestimento, sensoriali, particolarmente differenziati e derivati epiteliali.
GHIANDOLE: Classificazione, Ghiandole esocrine, ghiandole endocrine
TESSUTI DI ORIGINE MESENCHIMALE:
Matrice extracellulare e cellule del tessuto connettivo: Sostanza fondamentale, Fibre della matrice: fibre collagene, fibre reticolari, fibre elastiche; Membrana basale, Cellule del tessuto connettivo.
Connettivi propriamente detti: Mesenchima, Tessuto mucoso maturo, Tessuto connettivo fibrillare lasso, Tessuto connettivo fibrillare denso o compatto, Tessuti connettivi elastico e reticolare, Tessuto adiposo
TESSUTO CARTILAGINEO: Cartilagine ialina, elastica, fibrosa
TESSUTO OSSEO: Tessuto osseo non lamellare e lamellare, Struttura e ultrastruttura del tessuto osseo, Ossificazione: diretta, indiretta
SANGUE E LINFA: Introduzione, Plasma sanguigno, Eritrociti, Leucociti o globuli bianchi, Leucociti mononucleati, Piastrine, Linfa.
EMOPOIESI.
TESSUTO LINFOIDE E LINFOCITOPOIESI: Diversità e funzioni dei linfociti, Marcatori dei linfociti umani, Morfologia dei linfociti maturi, Ontogenesi dei linfociti, Attivazione dei linfociti, Circolazione dei linfociti e organizzazione del tessuto linfoide
TESSUTO NERVOSO: Generalità, Neuroni, Fibre nervose, Nervi periferici, Trasmissione dell'impulso, Sinapsi, Neuroglia
TESSUTO MUSCOLARE: Introduzione, Tessuto muscolare striato, striato scheletrico, cardiaco, liscio, Istogenesi del tessuto muscolare