Riproduzione sessuata. Meiosi, assortimento indipendente dei cromosomi, crossing over, gametogenesi femminile, gametogenesi maschile, fecondazione. Cariotipo umano normale, cromosoma X e cromosoma Y, processo di inattivazione del cromosoma X, studio del cariotipo, processo di inattivazione degli eterosomi durante la gametogenesi maschile. Errori di non disgiunzione meiotica nella gametogenesi, errori di non disgiunzione mitotica nello sviluppo embrionale e relative conseguenze. Anomalie cromosomiche di numero e di struttura, mutazioni cromosomiche. Genetica Mendeliana classica, meccanismi dell’ereditarietà dei caratteri monofattoriali dominanti, recessivi, codominanti: il modello sperimentale di Gregor Mendel, la scoperta delle leggi della segregazione e dell’assortimento indipendente dei caratteri ereditari. Reincrocio o test-cross. Procedura per lo studio del cariotipo; procedura FISH per rilevare riarrangiamenti subtelomerici.