@Mail
nessuno
Lo scopo del corso è quello di informare gli studenti riguardo le principali tecnologie di processo per la conservazione e la stabilizzazione degli aliment. Particolare attenzione sarà riposta sulla microbiologica degli alimenti, considerando le interazioni tra i microrganismi patogeni, e non, e l’ambiente. Saranno introdotti, inoltre, i concetti base sulla microbiologia predittiva per valutare l’evolversi della flora batterica nell’alimento. Si svolgeranno esercitazioni al computer per far sì che gli studenti prendano confidenza con i software per la microbiologia predittiva e l’analisi del rischio.
Il corso verterà sulle principali tecnologie di processo e le variabili ambientali per la conservazione e la stabilizzazione degli alimenti. Si analizzeranno i concetti base dell’analisi del rischio in base al prodotto e al processo di produzione. Particolare attenzione sarà riposta sulla microbiologica degli alimenti, considerando le interazioni tra i microrganismi patogeni, e non, e l’ambiente.
Saranno descritti:
• i processi termici di pasteurizzazione e sterilizzazione, la prima e la seconda legge di Bigelow, • la fermentazione, • i principali processi relativi ai prodotti a base di carne, - macellazione, lavorazione, cottura, prodotti insaccati fermentati freschi e stagionati • Utilizzo dei concetti di microbiologia predittiva applicata a contaminazioni
appunti delle lezioni, Igiene e tecnologia degli alimenti di origine animale a cura di Giampaolo Colavita ed PVI Point Veterinaire Italie
Lezioni frontali
Prova orale
nessuna