@Mail
Conoscenza degli argomenti dei corsi previsti nei primi due anni del piano di studi
Conoscere le peculiarità della Medicina di area critica (Anestesia/Medicina perioperatoria, Rianimazione, Terapia Intensiva, Terapia del dolore) ed i suoi rapporti con la Radiologia diagnostica ed interventistica.
• La Medicina del paziente critico • La medicina perioperatoria e l’Anestesia • Insufficienza neurologica acuta • Insufficienza respiratoria acuta • Insufficienza cardiocircolatoria acuta, anafilassi e reazioni a mezzi di contrasto radiologici • Altre insufficienze d’organo acute gravi • Traumi gravi e polidistrettuali • Tecniche e caratteristiche dell’Anestesia per la Radiologia Interventistica • Peculiarità cliniche e logistiche della Diagnostica per Immagini nel paziente critico (compreso il paziente candidato o sottoposto ad intervento chirurgico)
Nessuno
Lezioni frontali interattive con ausilio di presentazioni informatizzate.
Colloquio orale.