I liquidi corporei I compartimenti idrici dell'organismo. Volume e composizione dei liquidi intracellulari ed extracellulari. Scambi tra compartimenti. Il sangue Volume, composizione, proprietà e funzioni del sangue. Componente corpuscolata, plasma (proteine plasmatiche, pressione oncotica, tamponi plasmatici).
Il cuore Origine e conduzione dell'impulso cardiaco. Generalità sull'elettrocardiografia. Generalità sulla meccanica delle cellule miocardiche. Il ciclo cardiaco. La gittata cardiaca. Regolazione intrinseca ed estrinseca dell'attività cardiaca. Il sistema circolatorio Schema funzionale della circolazione (pressione, flusso, resistenza, velocità del flusso). Pressione arteriosa e onda sfigmica. Distribuzione della gittata cardiaca: controllo del flusso locale. Scambi capillari, circolazione venosa. Regolazione della pressione arteriosa a breve e lungo termine.
Il sistema respiratorio Volumi polmonari. Meccanica polmonare: accoppiamento toraco-polmonare; surfactante alveolare. Il ciclo respiratorio. Ventilazione polmonare. Scambi gassosi nell'alveolo e nei tessuti. Trasporto di ossigeno ed anidride carbonica nel sangue. Regolazione della ventilazione (chemocettori centrali e periferici; riflessi polmonari). Ruolo del respiro nel controllo del pH.
Il rene Meccanismi di formazione dell'urina: filtrazione glomerulare, riassorbimento e secrezione tubulari. Concentrazione dell'urina. Concetto di clearance. Bilancio dell'acqua: generalità sul controllo dell'osmolalità dei liquidi corporei. Bilancio del sodio: generalità sul controllo del volume extra-cellulare. Ruolo del rene nella regolazione del pH.
Il sistema endocrino Principi generali sulla produzione, secrezione e meccanismo d'azione degli ormoni. Principali effetti degli ormoni adeno-ipofisari, tiroidei, gluco- mineralcorticoidi, pancreatici e delle catecolamine. Omeostasi energetico-metabolica (fase anabolica e catabolica; controllo della glicemia). Cenni sulla riproduzione ed ormoni sessuali. Controllo dell'attività endocrina (asse ipotalamo-ipofisi; regolazione a feed-back).