All’inizio del corso allo studente viene consegnato un vademecum informativo dove viene descritto il corso nella sua interezza (IV e V anno: docenti, tutor, programma di lezioni, lezioni, modalità di frequenza, materiale necessario per le esercitazioni pre-cliniche, modalità di valutazione, tipologia di valutazione); l’ultima pagina di tale vademecum viene consegnato firmato al docente per presa visione.
Descrivere i meccanismi dell’osteointegrazione, conoscere i sistemi implantari, le tecniche di chirurgia impiantare, partecipare alla formulazione di un piano di trattamento con l’utilizzo di impianti, conoscerne le indicazioni e le controindicazioni, riconoscere e descrivere i principi di terapia delle complicanze in implantologia, conoscere le tecniche di aumento dei siti implantari, conoscere la terapia di mantenimento.
Il corso si prefigge di fornire allo studente conoscenze approfondite o integrate con la programmazione terapeutica nel campo di azione dell’implantologia