G. Ballio F. M. Mazzolani, Costruzioni in acciaio, Hoepli, Milano.
C. Bernuzzi, Progetto e verifica delle strutture in acciaio, Hoepli, Milano, 2011.
M. Caironi, Teoria e tecnica delle costruzioni - Instabilità dei telai, Clup.
M. Caironi, Teoria e tecnica delle costruzioni - Elementi di strutture in acciaio, Clup.
W. McGuire, Steel Structures, Prentice-Hall.
L. S. da silva, R. Simoes, H. Gervasio. Design of Steel Structures, ECCS Eurocode Desing Manual, Ernst&Sohn, 2010
P. Pozzati C. Ceccoli, Teoria e tecnica delle strutture, vol. 2°, UTET.
M. Piazza, R. Tomasi, R. Modena. Strutture in legno. Hoepli, Milano, 2005
Normative:
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Circolare 2 febbraio 2009 n. 617 C.S.LL.PP., "Istruzioni per l'applicazione delle Norme Tecniche per le costruzioni di cui al D.M. 14/01/2008". pubblicata su Gazzetta Ufficiale n.27 del 26 febbraio 2009.
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Decreto Ministeriale 14 gennaio 2008, Norme Tecniche per le costruzioni. pubblicata su Gazzetta Ufficiale n.29 del 4 febbraio 2008.
UNI-EN 1993-1-1:2005 Eurocodice 3 -Progettazione delle strutture in acciaio, parte 1-1-: regole generali e regole per gli edifici.
UNI-EN 1993-1-8:2005 Eurocodice 3 -Progettazione delle strutture in acciaio, parte 1-8-: progettazione dei collegamenti.
CNR-DT206/2007. Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo delle Strutture di Legno.
UNI-EN 1995-1-1:2004 Eurocode 5: Design of timber structures - Part 1-1: General - Common rules and rules for buildings
Riviste di consultazione: ASCE-Journal of Structural Engineering, Engineering Structures, Journal of Constructional Steel Research