Specchi di Corrente: Schemi base: Widlar e Wilson. Analisi e controllo della sensibilità delle polarizzazioni. Effetti dello sbilanciamento termico negli specchi di corrente. Esempi di progetto e di uso dei generatori di corrente. Simulazione statistica degli effetti della variazione dei parametri.
Amplificatori Multistadio: Traslatori di livello. Coppia differenziale. Effetti dello sbilanciamento termico. Accoppiamento fra stadi. Metodi di calcolo delle funzioni di rete. Amplificatori operazionali elementari. Amplificatori con uscita in corrente o in tensione. Stadi di uscita in classe A, B e AB. Protezione da cortocircuito.
Effetti Reattivi negli Amplificatori: Modello dinamico dei dispositivi. Effetto Miller. Configurazione Cascode. Matrici di ammettenza e di impedenza, forme canoniche.
Retroazione: forme canoniche, teoria, proprieta' e esempi di applicazione. Metodi di analisi della stabilita'.
Bipoli a Resistenza Differenziale Negativa e Multivibratori: Teoria e sintesi di bipoli con transistori e amplificatori operazionali. Multivibratori bistabili, astabili, monostabili e oscillatori sinusoidali. Oscillatori a tre punti e a sfasamento.
Principi di progettazione a Radio Frequenza: Dispositivi ideali e reali alle RF. Guide d'onda metalliche e adattamento d'impedenza. Criteri di progetto alle RF. Parametri concentrati e distribuiti (stub in circuito aperto, stub in cortocircuito, butterfly stub, slit).