Il corso si pone l'obiettivo di analizzare il fenomeno organizzativo, con particolare attenzione alla cultura organizzativa, l'etica d'impresa, la responsabilità sociale, l'etica d'impresa e il clima organizzativo. Esso combina attenzione ad aspetti teorici ed empirici e focalizza su implicazioni manageriali.
Esso mira a fornire competenze per la gestione delle interazioni sociali nei luoghi di lavoro.
Indicazioni bibliografiche per studenti non frequentanti
* Catino M., Capire le organizzazioni, il Mulino, Bologna, 2012
* Bolognini B., L'analisi del clima organizzativo, Carocci, Roma, 2006
Indicazioni bibliografiche per studenti frequentanti
* Una reading list di articoli (disponibile presso l'ufficio del docente o all'inizio del corso)
* Bolognini B., L'analisi del clima organizzativo, Carocci, Roma, 2006
Programma per studenti Erasmus non frequentanti:
* Hatch M., Organization Theory: Modern, Symbolic and Postmodern Perspectives, Oxford University Press, Oxford, 1997, part II, pp. 61-267
* Una raccolta di saggi sul clima organizzativo da concordare col docente.