@Mail
Raggiungimento del livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue; acquisizione di elementi base della microlingua del settore economico-finanziario.
Il corso si propone di fornire agli studenti le competenze necessarie per il raggiungimento del livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue attraverso attività di comprensione orale e scritta e di interazione orale. Il corso intende inoltre favorire l’acquisizione di elementi linguistici e lessicali di base afferenti all’ambito economico-finanziario, attraverso letture specifiche e analisi di testi di attualità in lingua tedesca.
Bibliografia:
DAF Kompakt neu A1-B1, Kursbuch, Klett 2016; Materiale fornito dalla docente (dispensa).
Bibliografia consigliata:
DAF Kompakt neu A1-B1, Übungsbuch, Klett 2016
Per principianti:
G. Motta, Grammatik direkt, Loescher
Metodo comunicativo, interazione in lingua.
Breve test preliminare scritto (comprensione orale e scritta, Lückentext) e esame orale (interazione su temi generali e sulle tematiche specifiche del corso). Il test scritto e l'esame orale si svolgono, di norma, nella stessa giornata, tranne in casi opportunamente segnalati dalla docente.