Il corso ha per oggetto lo studio dei principali problemi di ottimizzazione e di simulazione che si manifestano nell'ambito della gestione della distribuzione.
Programma del corso:
1) Struttura e funzionamento dei sistemi logistici.
2) Il metodo della Ricerca Operativa per la soluzione di problemi di logistica: il problema del commesso viaggiatore.
3) Problemi di trasporto (distribuzione fisica dei prodotti, problemi di routing, dati, funzioni obiettivo, vincoli).
4) Problemi di arc routing (grafi euleriani, circuiti euleriani, il problema del postino cinese).
5) Il problema del commesso viaggiatore (circuiti hamiltoniani, un modello di ottimizzazione, algoritmi euristici costruttivi e migliorativi, teorema di Bearwood, un software di ottimizzazione: Concorde).
6) Il problema del vehicle routing (il Multiple Traveling Salesman Problem, il Capacitated Vehicle Routing Problem, un modello di ottimizzazione, algoritmi euristici costruttivi e migliorativi, un software di ottimizzazione: VRP Spreadsheet Solver).
7) Problemi di trasporto nell'e-business (il problema del backhauling, algoritmi euristici).
8) Logistica distributiva integrata (trade-off fra costi di giacenza e costi di trasporto, reti logistiche, inventory routing).
9) Excel per la Logistica.
10) Un software di ottimizzazione: MPL.
11) Simulazione per la Logistica: tecniche di simulazione manuale (metodo Montecarlo), computer simulation, un software di simulazione: ARENA, ottimizzazione di sistemi simulati con OPTQUEST for ARENA.