@Mail
Nessuno
Gli obiettivi del corso consistono nel fornire competenze professionali nel recupero conservativo e consapevole degli edifici storici, tenendo conto anche delle esigenze del costruito storico sottoposto a tutela.
Lo studente approfondisce le tematiche inerenti l'analisi dello stato di conservazione e l'eventuale intervento di recupero di strutture esistenti.
Introduzione alle principali proprietà del legno. Impalcati lignei esistenti e tecniche di intervento. Coperture in legno esistenti e possibili tecniche di riabilitazione. Strutture in muratura: pareti, volte, archi e corrispondenti tecniche di riabilitazione strutturale.
Giuriani E., "Consolidamento degli edifici storici”, UTET Scienze Tecniche, Torino, 2011, ISBN: 978-88-5980763-6
Lezioni ed esercitazioni frontali
Prova scritta. Esame finale orale.