@Mail
=
Inquadrare la struttura e il funzionamento dei sistemi economici quale interazione fra i soggetti effettivamente operanti, le citate aziende familiari, di produzione, pubbliche territoriali. Di ciascuna di tali categorie presentare le leggi di equilibrio e di sviluppo
Teoria generale del sistema economico nei suoi soggetti operanti: Famiglie, Imprese, Aziende pubbliche territoriali
1. Economia empirica e scienze economiche; fra queste, l'Economia Aziendale. 2.Il metodo delle scienze sociali e dell'Economia Aziendale. La misurazione dei fenomeni economici. 3. Le scelte economiche degli operatori-azienda. 4. L'economia delle Famiglie. 5. L'economia delle imprese. 6. L'economia degli enti pubblici territoriali. 7. L'organizzazione interna delle imprese e della pubblica amministrazione. 8.L'organizzazione esterna delle imprese. 9. Il livello dell'attività economica.
A. CANZIANI, Lezioni di Economia aziendale, Padova, Kluwer-CEDAM, III edizione, 2014
Lezioni tradizionali + lezioni interattive
Esame orale a fine-corso