Il corso consentirà di acquisire le
conoscenze di base per poter
lavorare in laboratorio (procedure
e strumentazione);sviluppare abilità
manuale nella conduzione di
semplici esperimenti; apprendere
come derivare conclusioni
scientifiche dalle osservazioni
sperimentali.
Teoria degli errori. Tecniche spettroscopiche. Tecniche infrarosso e raman. Tecniche diffrattometriche. Tecniche cromatografiche. Tecniche di fluorescenza.
Teoria degli errori. Tecniche spettroscopiche. Tecniche infrarosso e raman. Tecniche diffrattometriche. Tecniche cromatografiche. Tecniche di fluorescenza.
Esperimenti.
IL LABORATORIO CHIMICO, R.Morassi e G.P. Speroni, Piccin Editore, Padova
Lezioni e attività di laboratorio
Discussione delle relazioni sugli esperimenti.
Nessuna.