Durante lo svolgimento del modulo, verranno forniti gli elementi essenziali che lo studente dovrà conoscere per quanto riguarda:
Farmacocinetica: Assorbimento, biodisponibilità, vie di somministrazione., distribuzione, metabolismo, escrezione.
Farmacodinamica: Concetto di recettore. Selettività dell'effetto farmacologico. Meccanismo d'azione dei farmaci. Agonismo/antagonismo. Relazione dose-effetto. Indice terapeutico. Potenza ed efficacia di un farmaco.
Interazioni fra farmaci.
La metodologia di sviluppo di un farmaco
Principali caratteristiche (meccanismo d’azione, effetti collaterali, indicazioni terapeutiche) delle seguenti classi di farmaci:
Farmaci del Sistema nervoso autonomo: farmaci del sistema colinergico e del sistema simpatico.
Farmaci del Sistema Nervoso Centrale: farmaci antiepilettici, farmaci antipsicotici. Benzodiazepine, farmaci antidepressivi, sostanze d’abuso.
Farmaci utilizzati nella terapia del dolore: FANS ed oppioidi.
Farmaci utilizzati nelle reazioni avverse da vaccino: cortisonici. Antiistaminici. Adrenalina.
Estroprogestinici ed anabolizzanti.