@Mail
L'insegnamento mira a dare una conoscenza della materia dell'arbitrato nell'ambito del diritto materiale dell'Unione Europea e dei suoi riflessi nell'ordinamento italiano. Particolare approfondimento sarà dedicato alla Direttiva 2013/34/UE ed al diritto dell'Unione Europea per quanto concerne i trasporti.
Parte I L'arbitrato internazionale: - inquadramento e funzione dell'arbitrato - convenzioni internazionali e loro ambito applicativo - convenzione arbitrale - procedimento arbitrale - riconoscimento ed esecuzione della sentenza arbitrale all'estero - convenzione di Ginevra del 21 aprile 1961
Parte II > La Direttiva 2013/34/UE - breve cenno sul processo di emanazione della Direttiva - struttura della Direttiva - status di recepimento nazionale > Il Regolamento 216/2008 istitutivo dell'European Aviation Safety Agency - regole comuni nel settore dell'aviazione civile - struttura e funzionamento dell'EASA - attribuzioni e compiti dell'EASA
S. Specchia, L'arbitrato internazionale, Giappichelli Editore, 2013.
Lezioni frontali.
Esame orale.