ANATOMIA GENERALE. Suddivisione in parti del corpo umano. Piani anatomici e cavità corporee. Termini di posizione e di movimento.
APPARATO LOCOMOTORE. Caratteristiche delle ossa e classificazione delle Articolazioni: Diartrosi e Sinartosi. Scheletro assile ed appendicolare. Il Cranio; Rachide e Gabbia toracica; Costituzione ossea di arto superiore ed inferiore. I muscoli: organizzazione generale e nomenclatura. Struttura del sarcomero.
APPARATO CIRCOLATORIO: organizzazione generale. Cuore : topografia toraco-cardiaca, conformazione esterna ed interna, struttura, pericardio. Ciclo cardiaco ed innervazione del cuore. Vasi dell'apparato della circolazione generale : decorso e rami principali dell'aorta, della vena cava superiore e della vena cava inferiore. Vasi dell'apparato della piccola circolazione : arterie e vene polmonari. Struttura dei vasi sanguiferi : caratteristiche generali delle arterie, delle arteriole, dei capillari sanguiferi e delle vene.
APPARATO CIRCOLATORIO LINFATICO : organizzazione generale. Struttura dei vasi linfatici: caratteristiche generali dei capillari e dei vasi linfatici. Organi linfatici ed emopoiesi : caratteristiche generali del timo, della milza, del linfonodo, delle tonsille e del midollo osseo.
APPARATO DIGERENTE. Organizzazione generale dell'apparato . Studio analitico (sede, forma, principali rapporti e vascolarizzazione) di: esofago, stomaco, intestino tenue e crasso. Organizzazione strutturale, microscopica e funzionale della parete intestinale nei differenti tratti. Principi di assorbimento intestinale.
Studio analitico delle ghiandole annesse all’apparato digerente. Ghiandole salivari maggiori, fegato e pancreas.
Peritoneo : visione d'insieme del peritoneo parietale e viscerale.
APPARATO RESPIRATORIO. Organizzazione generale dell'apparato. Pleure, visione d'insieme dei foglietti pleurici.
APPARATO URINARIO. Organizzazione generale dell'apparato. Studio analitico (sede, forma, principali rapporti e vascolarizzazione) di reni e vescica.
APPARATO GENITALE MASCHILE e FEMMINILE: Organizzazione generale dell'apparato.
SISTEMA ENDOCRINO. Ipofisi, tiroide e ghiandole surrenali : caratteristiche generali e struttura.
SISTEMA NERVOSO - generalità
SISTEMA NERVOSO CENTRALE : organizzazione generale e struttura. Generalità sulle vie nervose afferenti (sensitive) ed efferenti (motrici della corteccia cerebrale: caratteristiche di decorso e connessioni delle principali vie nervose. Fusi neuromuscolari. Basi anatomiche del riflessi spinali.
SISTEMA NERVOSO PERIFERICO : organizzazione generale e struttura. Nervi spinali : costituzione ed organizzazione dei plessi nervosi. Nervi encefalici : organizzazione generale dei nervi encefalici e dei loro territori di innervazione.
SISTEMA NERVOSO AUTONOMO : organizzazione generale e struttura. Ortosimpatico, parasimpatico (encefalico e sacrale) : visione d'insieme e relativi territori di innervazione.