Introduzione all’Igiene e alla Medicina Preventiva
Il ruolo e le finalità dell’Igiene, della Medicina Preventiva e della Sanità Pubblica
Determinanti della salute, Prevenzione e Promozione della salute: concetti introduttivi
2. Epidemiologia generale delle malattie cronico-degenerative: Tumori, BPCO, Malattie Cardiovascolari e Diabete
Cause e fattori causali
Fattori di rischio
Prevenzione primaria e prevenzione secondaria
3. Epidemiologia generale delle malattie infettive
eziologia delle malattie infettive
trasmissione delle infezioni (sorgenti, modalità di trasmissione, catene del contagio, modi di comparsa della malattia nella popolazione)
Profilassi delle malattie infettive: introduzione
prevenzione primaria (scoperta e in attivazione delle sorgenti, disinfezione e sterilizzazione, vaccini)
4. Alcuni esempi di malattie a diversa trasmissione:
Aerea: influenza, meningiti e TBC
Oro-fecale: epatite A
Parenterale: epatite B, HIV
Tossinfezioni alimentari: Salmonellosi
5. Infezioni ospedaliere
6. Disinfezione e sterilizzazione
7. Calendario vaccinale