ANESTESIOLOGIA 1
I principali farmaci anestetici generali e locali (concetti generali)
Concetti elementari di :
• Anestesia
• Analgesia
• Sedazione
• Anatomia e fisiologia del dolore da parto
• Tecniche di anestesia e analgesia loco regionale (ALR)
• Tecniche di infusione farmacologica
• Tecnica peridurale e Tecnica sub-aracnoidea
• Analgesia endovenosa ed inalatoria
• Complicanze legate all'analgesia loco regionale
• Controindicazioni all'analgesia per il trattamento del dolore da parto
Ruolo dell’ostetrico nelle criticità anestesiologiche durante l’analgesia per il parto.
• Il digiuno nella paziente gravida
• L’ anestesia nel taglio cesareo
• L'intubazione nel taglio cesareo
• Criticità delle tecniche anestesiologiche nella paziente gravida
• Anestesia nel TC d'emergenza
ANESTESIOLOGIA 2
• I disturbi acuti della coscienza: inquadramento generale.
• La sincope; l’ipotensione ortostatica; iperventilazione.
• L’arresto cardiaco e la Rianimazione Cardio-Polmonare.
• Concetto di Shock, lo shock emorragico ed Emorragia Ostetrica Massiva (EOM)
• Sepsi e Shock settico
Cenni di rianimazione materno- fetale nelle emergenze ostetriche
Disordini acuti della coagulazione nella paziente gravida (CID)
Corso pratico strumentazione anestesiologica e manovre di nursing anestesiologico principali
• La vena periferica e la vena centrale
• Posizionamento e monitoraggio del paziente chirurgico
• l’ossigenazione e la ventilazione in maschera facciale
• L’intubazione endotracheale