Il concetto di Riabilitazione Psichiatrica. RP: metodo, metodologia e tecnica. Obiettivi della RP. Il PRI: concetti base ed attuazione attraverso il riconoscimento dei punti di forza. La Relazione di aiuto e i fattori che predispongono al cambiamento. Il processo di cambiamento nella RP. Il Gruppo riabilitativo e la comunicazione gruppale. Reti comunicative e stili di conduzione. Metodi e tecniche dei gruppi riabilitativi di base: gruppo discussione, cineforum, uscita, cura di sè, gruppo lettura/giornalino, cucina, etc.. La pet therapy (accenni) e l'ippoterapia. Gli interventi domiciliari. Gli inserimenti lavorativi. Il gruppo Assertività. La conduzione dei gruppi coi metodi attivi.