Batteriologia generale. Generalità sui microrganismi: morfologia, struttura e funzione della cellula batterica; azione patogena e fattori di virulenza dei batteri. Diagnostica batteriologica: coltura, isolamento, identificazione e caratterizzazione dei microrganismi patogeni da campioni clinici. Virologia generale: generalità e caratteristiche dei virus; la replicazione virale; l'azione patogena dei virus. Diagnostica virologica: identificazione e caratterizzazione dei virus patogeni. - Diagnostica diretta: isolamento virale, ricerca antigeni ed acidi nucleici virali. - Diagnostica indiretta: ricerca anticorpi anti-virus della risposta primaria (IgM) e secondaria (IgG). Principali agenti infettivi responsabili di malattie infettive; struttura, patogenesi, sindromi cliniche correlate e diagnosi di laboratorio.