1. Polimeri termoplastici
Poliolefine:PE, PP;
PS e polimeri con PS: SAN, HIPS, ABS;
Polimeri vinilici: PVC, PVAc, PVA, EVA, EVAL;
Polimeri florurati: PTFE,PVDF;
Polimeri acrilici: PMMA, AMMA;
PC, PC copolimeri e PC blends;
Poliammidi e Poliammidi aromatiche;
Poliesteri aromatici: PET, PEN, PBT;
Fibre sintetiche da polimeri di addizione;
Polieteri e polieterchetoni: PPE, PPO, PAEK, PEK.
Il POM.
2. Polimeri termoindurenti
Resine epossidiche, resine poliestere, resine fenoliche, resine amminiche, resine poliuretaniche e resine siliconiche.
3. Elastomeri e gomme
Gomme a catene insature, gomme a catene sature, gomme con gruppi silossanici.
4. Durabilità dei polimeri industriali
Meccanismi di degradazione termica, fotochimica e ossidativa nei polimeri. Additivi per la stabilizzazione.
5.Tecnologie di riciclo e valorizzazione dei rifiuti plastici
Il riciclo meccanico e le problematiche connesse; blending reattivo e compounding.Tecniche di separazione e di miscelazione. La compatibilità fra i polimeri. Il riciclo chimico: depolimerizzazione, degradazione chimica. Il recupero energetico e i termovalorizzatori. Esempi: il PET, la gomma.
Nuove tendenze: le bioplastiche; strutture polimeriche biodegradabili.