Il modulo di Sistemi distribuiti e PLC si propone di introdurre lo studente alla conoscenza degli strumenti elettronici impiegati nell'automazione industriale. Il modulo si compone di 4 sezioni: 1) Introduzione ai sistemi elettronici per l'automazione. Si affronta il contesto dell'automazione industriale, introducendo le problematiche inerenti i sensori, gli attuatori e le logiche di comando e segnalazione 2) PLC (Programmable Logic Controller). Si analizza il PLC in termini di architettura, tipologie, applicabilità, programmazione, con riferimento alle nuove proposte di Soft-PLC. Sono previste lezioni ed esercitazioni di laboratorio (Linguaggio Ladder). 3) Introduzione ai sistemi SCADA. Viene affrontato il problema della supervisione e dell'interfaccia operatore nei sistemi SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition), alternando lezioni ed esercitazioni di programmazione in laboratorio (Labview). 4) Sistemi distribuiti e bus di campo. Dopo un breve cenno alle reti di telecomunicazione, si focalizza sugli smart sensor e sui bus di campo, con cenni di programmazione distribuita applicati ai casi di ASI e PROFIBUS.