@Mail
no
Far conoscere nozioni di base della disciplina tossicologico-forense e sue applicazioni, con particolare riguardo all'ambito sportivo
introduzione alla tossicologia forense. caratteristiche delle analisi tossicologico-forensi. alcool etilico. Stupefacenti. Introsuzione al doping: WADA, CONI-NADO, giustizia ordianria. Tossicologia forense e doping
Concetti e classificazione di veleno ed avvelenamento; diagnosi e criteriologia medico-legale di avvelenamento. Metodologia tossicologico-forense: tipologia e conservazione dei campioni, la catena di custodia; analisi di screening, analisi di conferma. Tossicologia di alcool etilico e stupefacenti (oppiacei, cocaina, amfetaminici e metossiderivati, cannabinoidi ed altri allucinogeni). Concetti introduttivi del doping: organismi internazionali e nazionali, legislazione ordinaria. Analisi tossicologico-forensi nel doping.
materiale fornito dal docente in formato elettronico (Power Point)
lezioni forntali
prova orale e prova in itinere