1)Fisiopatologia del sistema endocrino. Principi generali su sintesi, increzione e meccanismi d’azione degli ormoni. Alterazioni funzionali delle ghiandole endocrine. Cenni sulla fisiopatologia delle iper- e delle ipo-funzioni endocrine.
2)Fisiopatologia del bilancio idrico-salino e dell’equilibrio acido/base. Principi generali. Fisiopatologia degli edemi. Meccanismi patogenetici dell’alterazione dell’equilibrio acido/base e relativi sistemi di compenso. Cenni sui principali disturbi semplici e misti dell’equilibrio acido / base: forme metaboliche e respiratorie; forme compensate e scompensate.
3)Fisiopatologia renale. Principi generali sull’anatomia e sulla funzionalità renale. Il nefrone: caratteristiche anatomo-funzionali. Processo di formazione dell’urina e sue caratteristiche chimico-fisiche. Insufficienza renale (acuta e cronica): meccanismi patogenetici dell’alterazione della funzione renale e relativi sistemi di compenso. Conseguenze sistemiche dell’insufficienza renale.
4)Fisiopatologia del sistema respiratorio. Principi generali sulla funzionalità del sistema respiratorio. Insufficienza respiratoria (acuta e cronica): meccanismi fisiopatogenetici dell’alterazione della funzione respiratoria e sistemi di compenso. Conseguenze sistemiche dell’insufficienza respiratoria.
5)Fisiopatologia del sistema cardiocircolatorio. Principi generali sulla funzione cardiocircolatoria. Insufficienza cardiaca: meccanismi patogenetici dell’alterazione della funzione cardiocircolatoria e relativi sistemi di compenso. Conseguenze sistemiche dell’insufficienza cardiaca. Fisiopatologia della regolazione della pressione arteriosa: ipertensione, ipotensione e shock.
6)Fisiopatologia del sangue. Principi generali. Costituzione del sangue. Cenni di eritropoiesi. Sindromi anemiche: classificazione, fisiopatologia, meccanismi patogenetici e risposte sistemiche. Fisiopatologia dei principali quadri specifici.
7)Fisiopatologia epatica. Principi generali sull’anatomia del fegato e sulle principali funzioni epatiche. Fisiopatologia dell’ittero. Insufficienza epatica: cenni sulle principali cause e fisiopatogenesi delle manifestazioni cliniche. Cenni sul significato delle prove di funzionalità epatica.