2. Presentazione del corso/contenuti
Manifestazione cliniche generali
La raccolta anamnestica. Il significato e la misurazione dei parametri vitali. La cianosi ed tipi di cianosi centrale e periferica). La dispnea: definizione e tipi di dispnea. La sincope e lipotimia: classificazione, manifestazioni cliniche e cenni di terapia. Il dolore (toracico, addominale, lombare, osseo). I comi (compresi i comi metabolici).
Malattie dell’apparato respiratorio
Asma bronchiale; Fibrosi polmonare; Insufficienza respiratoria; Le broncopneumopatie ostruttive croniche. Le polmoniti
Apparato urinario
Sindromi nefritica e nefrosica. Insufficienza renale acuta e cronica. Procedimenti diagnostici nelle malattie renali.(cenni sui trattamenti sostitutivi: emodialisi, dialisi peritoneale, trapianto renale).
Malattie dell’apparato gastro-intestinale
Malattie da reflusso gastroesofageo, l’ulcera peptica. Malattie del colon retto: poliposi intestinale, sindrome dell’intestino irritabile. Itteri: classificazione, eziopatogenesi, diagnosi e terapia.
Ascite: meccanismi patogenetici e terapia (uso di albumina e diuretici).
Encefalopatia epatica: cenni di fisiopatologia, clinica e terapia.
Epatiti acute e croniche
Malattie del sistema endocrino e principali malattie mataboliche :
Le malattie dell’ipofisi, Le malattie della Tiroide, Il Diabete Mellito; Sindrome di Cushing., Morbo di Addison